Le nostre news

Progetto “Esploratori perduti”

1 Aprile 2025

PROGETTO: “Esploratori perduti: Genova e i grandi naturalisti dell’Ottocento”: una manifestazione artistica composta da visite teatrali nei musei, workshop per i giovani, kit didattici per le famiglie ed un video documentario. I protagonisti sono tre poli museali: il Museo di Storia Naturale, l’Orto Botanico ed il Museo di Certosa.

Siamo felici di annunciare che il progetto “Esploratori Perduti” edito da Associazione Didattica Museale ETS è stato premiato nell’ambito del bando “Genova nell’800” del Comune di Genova.  È il momento di far girare – virtualmente – le lancette dell’orologio a ritroso e immergersi nell’atmosfera della Superba nel XIX secolo.

Una manifestazione artistica unica nel suo genere, che avrà luogo nei prossimi mesi, dedicata alla celebrazione dei viaggi e delle scoperte scientifiche degli esploratori naturalisti genovesi. Tre poli museali – il Museo di Storia Naturale, l’Orto Botanico e il Museo di Certosa – si uniscono per offrire un programma ricco di eventi, pensato per coinvolgere e ispirare visitatori di tutte le età.
La manifestazione prevede:

– Visite Teatrali nei Musei: Grazie alla collaborazione con la compagnia teatrale TILT e gli autori Dario Apicella e Alfonso Lucifredi, si metteranno in scena nei musei performance coinvolgenti che daranno vita ai racconti degli esploratori, rendendo l’esperienza museale ancora più affascinante e interattiva.

– Workshop per i Giovani: Attività pratiche e creative per i più giovani, dove potranno esplorare il mondo della scienza e dell’arte, stimolando la loro curiosità e creatività. Grazie alla collaborazione con @Ciano_tipi si svolgeranno workshop di cianotipia, antica tecnica fotografica nata nella prima metà dell’800, con la quale si realizzeranno diverse stampe, trasformando i tesori dei musei in opere uniche e affascinanti.

– Kit Didattici per le Famiglie: Strumenti utili e divertenti per rendere la visita ai musei un’esperienza educativa e coinvolgente per tutta la famiglia.

– Video Documentario: Un affascinante documentario realizzato al Museo di Storia Naturale in collaborazione con @Zoosparkle, famoso youtuber, che racconterà le storie degli esploratori naturalisti genovesi, mettendo in luce le loro scoperte e il loro impatto sulla scienza e sulla cultura.




Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma, visitate il nostro sito web www.assodidatticamuseale.it o contattateci all’indirizzo email genova@assodidatticamuseale.it

Articoli correlati

Articoli correlati

L’acqua racconta

L’acqua racconta

Il Progetto “L’acqua racconta” nasce con l’idea di raccontare alla cittadinanza alcuni dei filoni di ricerca più importanti dell’Istituto di ricerca sulle acque, dell’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino e dell’Istituto di...

Tornano i Centri Estivi targati ADM!

Tornano i Centri Estivi targati ADM!

Dal 10 Giugno al 26 Luglio da lunedì al venerdì vi aspettano settimane all’insegna dello Sport e della Natura. I bambini potranno prendere parte ad attività quali escursioni, gite al mare, equitazione, snorkeling, tiro con l’arco, esperimenti e giochi nei Musei per...

Buone feste

Buone feste

Un augurio di BUONE FESTE a te ed ai tuoi cari e un GRAZIE per esser stato con noi in questo 2023 💫 Se ti va di passare i giorni di festa insieme a noi ecco qualche idea: 👉 Tre date per una visita guidata "special" alla mostra "Amphibia", dove poter assistere...

Regalo di Natale ADM

Regalo di Natale ADM

A Natale, puoi regalare un buono ADM! Chi riceverà questo speciale regalo potrà utilizzarlo (entro un anno) per le nostre iniziative ed attività. Per maggiori informazioni, contattaci.

Speciali visite guidate alla mostra “Amphibia”

Speciali visite guidate alla mostra “Amphibia”

Abbiamo programmato due visite guidate, davvero speciali, alla mostra "Amphibia", con alimentazione degli animali!Durante i due eventi, indicati per bambini dai 6 anni in su, approfondiremo insieme il delicato ed affascinante mondo degli anfibi, sospeso tra due mondi...

Il mare d’inverno

Il mare d’inverno

Sabato 16 dicembre, al mattino, abbiamo organizzato un evento di pulizia della spiaggia insieme a biologi marini e atleti: è un evento finanziato dal Municipio Medio Levante per sensibilizzare le famiglie sulla fragilità e la ricchezza delle nostre spiagge. Il...

Ci vediamo al Festival della Scienza

Ci vediamo al Festival della Scienza

Da giovedì 26 ottobre fino al 5 Novembre torna a Genova il "Festival della Scienza".Come ogni anno anche noi saremo presenti con due nostre attività! Ci puoi trovare al Museo di Storia Naturale con un proposta del Polo Museale di Campomorone per metterti alla prova...

Estate 2023: i nostri centri estivi

Estate 2023: i nostri centri estivi

Anche questo anno abbiamo mantenuto le nostre due sedi! I centri estivi si svolgeranno al Museo di Storia Naturale di Genova e, l’English Camp, al Collegio Emiliani di Nervi. Per maggiori informazioni e per iscriverti, visita la pagina dedicata

Gli eventi 2023

Gli eventi 2023

Noi di ADM siamo pronti per iniziare il nuovo anno! Vi mostriamo in anteprima gli eventi in programma.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza solo cookie tecnici di navigazione/sessione e analitici in forma anonima, per quali non è richiesto il tuo consenso.