Dipingiamo il Natale

Orto Botanico Corso Dogali, 1M, Genova

Semplici strumenti come pestelli, mortaio, grattugia per estrarre i colori dalle piante e trasformarli in acquarelli per dipingere. Infine, scateniamo la nostra creatività: con i colori estratti da ogni pianta realizzeremo insieme un'originale decorazione Natalizia. Per bambini dai 3 ai 6 anni. Maggiori info e prenotazione obbligatoria: https://bit.ly/12_16ORTODipingiamoNatale

€5,00

Quella pianta sta parlando

Orto Botanico Corso Dogali, 1M, Genova

Le piante comunicano tra di loro? Riescono a comunicare anche con alcune specie animali? Come fanno ?Scopriamolo insieme in questo laboratorio, all'interno dell'Orto Botanico! Giocheremo con i colori, le forme e i profumi per capire come le piante possono parlare! Laboratorio per bambini dai 6 anni

€6,00

Per fare un albero

Orto Botanico Corso Dogali, 1M, Genova

In questo laboratorio scopriremo le piante dell'orto botanico, le strutture che le compongono e il loro funzionamento, costruendo insieme il nostro primo quaderno botanico. Per bambini dai 3 ai 5 anni. Durata: 1 ora

€6,00

Il mio primo erbario

Orto Botanico Corso Dogali, 1M, Genova

Vestiamo i panni del botanico e creiamo insieme il nostro primo erbario. Per bambini dai 6 anni Durata: 1 ora e 15 minuti

€6,00

Dipingiamo il Natale

Orto Botanico Corso Dogali, 1M, Genova

Usare semplici strumenti come pestelli, mortaio, grattugia per estrarre i colori dalle piante e trasformarli in acquarelli per dipingere, scatenando la nostra creatività: con i colori estratti da ogni pianta realizzeremo insieme un'originale decorazione Natalizia. Per bambini dai 3 ai 6 anni Durata: 1h 30' Prezzo: 5,00 €

€5,00

Esploratori perduti: la cianotipia dall’800 ad oggi

Orto Botanico Corso Dogali, 1M, Genova

Un laboratorio per adulti svolto con la collaborazione di @ciano_tipi per scoprire la cianotipia, antica tecnica fotografica nata nella prima metà dell'800 con la quale realizzeremo diverse stampe, trasformando i tesori nascosti dell'Orto Botanico in opere uniche e affascinanti. INIZIATIVA CULTURALE INSERITA NEL PALINSESTO DI ATTIVITÀ PER LA VALORIZZAZIONE DI “GENOVA NELL’OTTOCENTO” PER L’ANNO 2025 […]

Gratis

Esploratori perduti: la cianotipia dell’800 a oggi

Orto Botanico Corso Dogali, 1M, Genova

In questo laboratorio, dedicato agli adulti, vi immergerete nella magia della cianotipia, una delle più affascinanti tecniche fotografiche dell’800. Andrea Sessarego ci spiegherà come trasformare i tesori nascosti dell’Orto Botanico di Genova in stampe artistiche uniche. Evento gratuito per adulti Durata: 1h 30'

Aspettando Euroflora: Caccia al TesOrto

Orto Botanico Corso Dogali, 1M, Genova

Tema di quest'anno per la fiera Euroflora sarà "La natura si fa spazio": scopriamo come in piena città con mappa dell'Orto Botanico alla mano! In questa caccia al tesoro sveleremo la forma delle foglie, il colore delle cortecce e tante curiosità delle specie botaniche presenti in orto. Tutti gli indizi ci aiuteranno a completare una […]

€6,00

(H)ortus in fabula – 2° turno

Orto Botanico Corso Dogali, 1M, Genova

Uno spettacolo itinerante nella magica location dell’Orto botanico dell’Università degli studi di Genova, alla scoperta della storia dell’Orto attraverso i racconti di alcuni dei suoi più importanti curatori e curatrici, dalle origini di fine ‘700 fino al ventesimo secolo. Il pubblico si immergerà in un viaggio nel passato, camminando tra varie specie di felci e […]

(H)ortus in fabula – 1° turno

Orto Botanico Corso Dogali, 1M, Genova

Uno spettacolo itinerante nella magica location dell’Orto botanico dell’Università degli studi di Genova, alla scoperta della storia dell’Orto attraverso i racconti di alcuni dei suoi più importanti curatori e curatrici, dalle origini di fine ‘700 fino al ventesimo secolo. Il pubblico si immergerà in un viaggio nel passato, camminando tra varie specie di felci e […]

Panoramica privacy

Questo sito utilizza solo cookie tecnici di navigazione/sessione e analitici in forma anonima, per quali non è richiesto il tuo consenso.