Le nostre news

Progetto “Esploratori perduti”

1 Aprile 2025

PROGETTO: “Esploratori perduti: Genova e i grandi naturalisti dell’Ottocento”: una manifestazione artistica composta da visite teatrali nei musei, workshop per i giovani, kit didattici per le famiglie ed un video documentario. I protagonisti sono tre poli museali: il Museo di Storia Naturale, l’Orto Botanico ed il Museo di Certosa.

Siamo felici di annunciare che il progetto “Esploratori Perduti” edito da Associazione Didattica Museale ETS è stato premiato nell’ambito del bando “Genova nell’800” del Comune di Genova.  È il momento di far girare – virtualmente – le lancette dell’orologio a ritroso e immergersi nell’atmosfera della Superba nel XIX secolo.

Una manifestazione artistica unica nel suo genere, che avrà luogo nei prossimi mesi, dedicata alla celebrazione dei viaggi e delle scoperte scientifiche degli esploratori naturalisti genovesi. Tre poli museali – il Museo di Storia Naturale, l’Orto Botanico e il Museo di Certosa – si uniscono per offrire un programma ricco di eventi, pensato per coinvolgere e ispirare visitatori di tutte le età.
La manifestazione prevede:

– Visite Teatrali nei Musei: Grazie alla collaborazione con la compagnia teatrale TILT e gli autori Dario Apicella e Alfonso Lucifredi, si metteranno in scena nei musei performance coinvolgenti che daranno vita ai racconti degli esploratori, rendendo l’esperienza museale ancora più affascinante e interattiva.

– Workshop per i Giovani: Attività pratiche e creative per i più giovani, dove potranno esplorare il mondo della scienza e dell’arte, stimolando la loro curiosità e creatività. Grazie alla collaborazione con @Ciano_tipi si svolgeranno workshop di cianotipia, antica tecnica fotografica nata nella prima metà dell’800, con la quale si realizzeranno diverse stampe, trasformando i tesori dei musei in opere uniche e affascinanti.

– Kit Didattici per le Famiglie: Strumenti utili e divertenti per rendere la visita ai musei un’esperienza educativa e coinvolgente per tutta la famiglia.

– Video Documentario: Un affascinante documentario realizzato al Museo di Storia Naturale in collaborazione con @Zoosparkle, famoso youtuber, che racconterà le storie degli esploratori naturalisti genovesi, mettendo in luce le loro scoperte e il loro impatto sulla scienza e sulla cultura.




Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma, visitate il nostro sito web www.assodidatticamuseale.it o contattateci all’indirizzo email genova@assodidatticamuseale.it

Articoli correlati

Articoli correlati

Progetto Fuorimuseo

Progetto Fuorimuseo

Il Museo Civico di Storia Naturale G. Doria di Genova è un luogo magico dove entrare in contatto con la storia della vita, l’evoluzione e la straordinaria biodiversità del nostro pianeta. Nato nel 1867, quello di Storia Naturale è il più antico museo della città e...

Museo diffuso di Triora, il progetto realizzato

Museo diffuso di Triora, il progetto realizzato

Abbiamo concluso i lavori di potenziamento del museo diffuso di Triora e avviamento di servizi educativi, all'interno del progetto “I Custodi di Triora” dalla linea di azione “Realizzazione di azioni di cooperazione interterritoriale”, finanziato tramite Avviso...

Pubblicato il programma del centro estivo Scienza e Natura 2025!

Pubblicato il programma del centro estivo Scienza e Natura 2025!

Dal 16 giugno al 4 luglio, bambini e bambine dai 6 ai 12 anni vivranno settimane ricche di avventure, esperimenti, esplorazioni e tanto divertimento a contatto con la natura. Tante le attività in programma: laboratori, escursioni, mare, snorkeling, equitazione,...

Bando “Oasi fiorite”

Bando “Oasi fiorite”

Fondazione Carige, nell'ambito-del-bando"+ Api. Oasi fiorite per la biodiversità", ha valutato positivamente la partecipazione all'iniziativa "Rinascita degli Orti Storici: Un Giardino per la Biodiversità", un progetto pensato per il MUCE, Museo di Certosa....

Centri estivi 2025

Centri estivi 2025

Tornano i nostri Centri Estivi! Dal 16 giugno al 1° agosto vi aspetta un’estate di avventure: Laboratori creativi Escursioni nella natura Snorkeling Equitazione Canoa Attività STEM ... e molto altro! Sono un’esperienza unica per imparare divertendosi! TUTTE LE...

The R-Evolution Park al Museo di Storia Naturale di Genova

The R-Evolution Park al Museo di Storia Naturale di Genova

Un Viaggio Immersivo nella Storia della Terra Eccoci pronti per svelarti la grande novità che sta per arrivare al Museo di Storia Naturale di Genova:The R-evolution Park, realizzato in collaborazione con WAY Experience e MilanoGuida e i nostri soci di ADMaiora, con la...

Museo Elettronico

Museo Elettronico

Il Museo elettronico, powered by bitcrusher, è un evento gratuito riservato ai ragazzi dai 18 ai 36 anni. Durata: 90 minutiPrenotazione obbligatoria: https://bit.ly/MuseoElettronico161124 Guarda il teaser:

In Viaggio con Gulliver

In Viaggio con Gulliver

Partecipiamo anche noi alla rassegna “𝐈𝐧 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐆𝐮𝐥𝐥𝐢𝐯𝐞𝐫” 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐕𝐚𝐥 𝐏𝐨𝐥𝐜𝐞𝐯𝐞𝐫𝐚 con tanti eventi gratuiti dedicati alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni! 𝐈𝐧 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐆𝐮𝐥𝐥𝐢𝐯𝐞𝐫” è una ricca rassegna di eventi per famiglie, in programma da ottobre 2024 a...

Nuovi cataloghi delle scuole

Nuovi cataloghi delle scuole

Sono usciti i nuovi cataloghi delle nostre proposte didattiche per le scuole. Per scoprirli subito, clicca qui

ADM Club Insegnanti

ADM Club Insegnanti

Chi pensa che fare l’insegnante sia un lavoro semplice e che lascia tanto tempo libero, non sa quanta dedizione e quanta pianificazione siano necessarie per svolgere al meglio questo importante e delicato compito. Trasmettere l’amore per lo studio e la conoscenza non...

Panoramica privacy

Questo sito utilizza solo cookie tecnici di navigazione/sessione e analitici in forma anonima, per quali non è richiesto il tuo consenso.